loader image
Mon-Fri 09.00 - 17.00 +39 0942 620061

We are Grand Tour World Class Travel Agency

Trips, experiences, and places. All in one service.

Edward Tronchet

Born in Geneva – Switzerland, whose experience on the territory and whose love and passion for Sicily represents the guarantee for a highly competent and professional Guide for whichever kind of tourism our Clients desire. Nato a Ginevra da padre svizzero-americano e da madre italiana. Studi: scuole primarie e secondarie a Ginevra Ginnasio – sezione latina. Maturità classica. Studi di archeologia classica e storia dell’antichità presso le Università di Ginevra (Svizzera) e presso l’Università di Catania (Italia). Tesi di laurea: Archeologia subacquea in Sicilia e antichi approdi della costa orientale siciliana. Viaggi di studi di geologia su numerosi vulcani attivi dell’America del Nord, dell’ America centrale, dell’Oceano Atlantico, dell’ Asia minore, dell’Europa e del Mediterraneo. Vari scavi archeologici in Italia e all’estero (Isola di Cipro-Paphos), missione archeologica italiana dell’Università degli Studi di Catania, direttore di scavo Prof. F. Giudice; scavi sottomarini su relitti greco-romani in Sicilia e su antiche zone d’approdo della costa orientale siciliana (Università di Catania Prof. E. Tortorici – Archeoclub d’Italia) Brevetti subacquei conseguiti nella Scuola Sommozzatori di Catania (Padi) Licenza di Guida turistica della Regione Siciliana iscritto all’Albo delle guide turistiche presso l’Assessorato Regionale a Palermo; Licenza di accompagnatore turistico conseguito presso la Prefettura di Palermo. Quanrantuno anni di attività escursionistica e naturalistica come guida e organizzatore di viaggi sui vulcani della Sicilia, nei Parchi regionali siciliani e nelle maggiori aree archeologiche ed artistiche della Sicilia. Oltre 3000 ascensioni fino ai crateri sommitali dell’Etna. Direttore tecnico di agenzia di viaggi conseguito a Viterbo (Lazio). Titolare dell’Agenzia di Viaggio Legendary Sicily dal 2008 iscritto presso l’albo delle Agenzie di Viaggio in Sicilia. Presidente del Gruppo Guide Sicilia Nord-Orientale dal 1996. Conferenze di archeologia sottomarina – Scoperta dell’antica zona portuale di Taormina – Scoperte di relitti antichi lungo la costa orientale siciliana – Scoperta della Spada bizantina di Taormina (Giardini Naxos, Rassegna di archeologia subacquea a cura dell’Azienda di Soggiorno e Turismo di Giardini Naxos- Sant’Alessio, a cura del Comune di Sant’Alessio e di Archeoclub d’Italia, – Taormina, a cura del Comune di Taormina – Palazzo dei Congressi) anni ’80 e ’90. Organizzazione della prima mostra di archeologia subacquea a Taormina nel Palazzo Duchi di Santo Stefano a cura di Archeoclub d’Italia e del Comune di Taormina. Pubblicazioni di scavi archeologici sottomarini (Pangea editore Torino a cura di Franco Sgroi, WWF Italia Ente Gestore Isola Bella Taormina, direttrice Annamaria Scifo, Sovrintendenza di Messina- Assessorato Regionale Beni Culturali, Istituto scolastico comprensivo Taormina, European association of archaeologist, Istituto poligrafico e Zecca dello Stato in bibliografia): “Scoperte nelle acque di Taormina” – antichi relitti della costa orientale- zona portuale di Taormina – la spada bizantina di Taormina – Rinvenimenti archeologici subacquei nelle acque di Isola Bella) dal 1988 al 1998. Responsabile in Sicilia per le attività regionali di archeologia subacquea dell’Archeoclub d’Italia (anni ’90). Attivista nella lotta al traffico clandestino di opere d’arte in Sicilia (testimone in processi contro la malavita organizzata negli anni ’90 presso la Procura della Repubblica di Catania. Collaborazione con l’Arma dei Carabinieri – Nucleo Tutela Patrimonio Culturale per il recupero di pregiatissimi reperti numismatici della zecca di Agrigento (V secolo a.C.). Collaborazione con il Retisches Museum Chur (Grigioni Svizzera) per la denuncia alla Procura della Repubblica di Catania di numerosissimi reperti numismatici illegalmente esportati dall’Italia. Migliaia di monete greche in oro, argento e bronzo di città siceliote trafugate da zone archeologiche siciliane e da collezioni museali private poste sotto tutela dallo Stato italiano. Consigliere Comunale di Taormina e amministratore dell’Azienda per i Servizi Municipalizzati di Taormina dal 2003 al 2008 – Sindaco dott. Aurelio Turiano – Sindaco dott. Carmelo D’agostino. Socio attivo di numerose associazioni ambientali per la tutela e protezione dell’ambiente naturale siciliano e per l’avifauna in Sicilia, LIPU – WWF Italia – Ente Fauna Siciliana – responsabile delle attività di snorkkeling per la Riserva di Isola Bella dagli anni 1997 al 2005 con il Gruppo Guide Sicilia Nord-Orientale. Partecipazione a numerosi documentari sulla Sicilia e sull’Etna per televisioni e broadcasting europei (WDR Deutschland nel 2004 – Television Suisse 2012 – Rai Uno nel 2002 – Mediaset Retequattro 2004 – Télévision de la Belgique 2004 – Tele 5 France – Radio Québec (Canada), Televisione giapponese, ecc.. Diversi articoli su riviste europee (anni 2007-2012). Insegnamento (docente esperto): corsi di vulcanologia e rischio sismologico in scuole superiori e corsi di organizzazione turistica presso istituti superiori siciliani (decennio 2000-2010) Pubblicati articoli di politica, ambiente, cultura in giornali siciliani (La Sicilia, Gazzetta di Messina, il Giornale di Sicilia, Centonove, il Gazzettino di Giarre, ecc.)

Meet Our Team

Trips, experiences, and places. All in one service.